Descrizione prodotto
Lo Studio analizza le strategie di crescita delle quindici maggiori imprese europee nelle rinnovabili.
In particolare si focalizza su:
- - Le modalità di entrata nelle rinnovabili
- - Gli investimenti pianificati al 2020
- - Le aree geografiche target
- - Le strategie di integrazione verticale a valle e a monte
- - Le strategie commerciali verdi
- - Gli investimenti in R&S
Guarda l'Indice
SEZIONE I – L’evoluzione strategica 2008-2012 delle aziende analizzate
- Struttura societaria: aspetti organizzativi e gestionali
- Strategie di entrata nel mercato delle rinnovabili
- La crescita delle rinnovabili negli ultimi anni: confronto tra le strategie di sviluppo pianificate e quelle effettivamente implementate
SEZIONE II – Le strategie di crescita al 2020
- Le strategie di integrazione verticale
- 1.1 Le strategie di integrazione a valle
- 1.2 Le strategie di integrazione a monte
- 1.3 Modalità di implementazione
- Le strategie commerciali “verdi”
- 2.1 Stato attuale, prospettive future e obiettivi
- 2.2 I clienti target
- 2.3 Le strategie commerciali verdi “miste”: rinnovabili ed efficienza energetica
- Le strategie di ricerca e sviluppo
- 3.1 Le tecnologie target
- 3.2 Modalità di implementazione
- 3.3 I progetti più rilevanti
- Gli investimenti pianificati nelle rinnovabili
- 4.1 Gli investimenti per fonte
- 4.2 Le aree geografiche target
- 4.3 I progetti più rilevanti
SEZIONE III – La performance economica delle imprese europee attive nel business delle rinnovabili
- Analisi di benchmarking: il campione di riferimento
- 1.1 Un primo sguardo d’insieme
- 1.2 Le performance delle singole aziende
- Il business delle rinnovabili: una visione prospettica
Recensioni
Non ci sono recensioni, vorresti inviarne una tua?