Descrizione prodotto
Un’analisi di recenti contributi della letteratura economica in tema di efficienza del servizio idrico italiano, uno degli obiettivi che la regolazione incentivante è chiamata a perseguire in un’ottica di conciliazione tra l’elevato fabbisogno di investimenti e il problema della sostenibilità della tariffa. Dall’analisi emergono ampi margini di recupero di produttività. Un quadro regolatorio basato su “costi standard” costruiti con un robusto approccio metodologico può, quindi, essere decisivo per far emergere tale potenziale. Tale quadro non può però prescindere dal considerare l’impatto che le caratteristiche del bacino servito e degli operatori hanno sulle performance, sia per calibrare correttamente l’attività di benchmarking, sia per costruire efficaci sistemi di incentivazione e promuovere corrette riorganizzazioni strutturali del settore, quali possibili aggregazioni tra gli operatori.
Recensioni
Non ci sono recensioni, vorresti inviarne una tua?