Descrizione prodotto
L’articolo analizza le pratiche dell’Economia Circolare. Nata come alternativa al modello classico di take-make-consume-dispose, ha come obiettivo quello di mantenere l’utilità dei prodotti e dei vari componenti e materiali, in modo tale da conservarne il più possibile il valore. Si stima, infatti, che un modello di economia circolare garantirebbe entro il 2025 risparmi per le industrie europee nell’uso di materie prime (14%) e benefici economici di 600 miliardi di euro l’anno. I posti di lavoro aumenterebbero di 2 milioni e il Pil dell’Eurozona registrerebbe una crescita dell’1% entro il 2030.
Recensioni
Non ci sono recensioni, vorresti inviarne una tua?