Descrizione prodotto
L’articolo esamina il credit enhancement, pratica volta a mitigare i rischi dei progetti infrastrutturali, e tenta di capire la sua utilità nei processi di finanziamento dei progetti infrastrutturali, in particolar modo di quelli sulle energie rinnovabili nei paesi in via di sviluppo. Si parte dall’analisi e categorizzazione dei rischi dei progetti infrastrutturali, di quelli caratteristici delle green infrastructure e degli strumenti di credit enhancement in grado di mitigarli. Si passa poi a una valutazione critica dei benefici e dei costi di tali strumenti e del loro potenziale per lo sviluppo.
Recensioni
Non ci sono recensioni, vorresti inviarne una tua?