Descrizione prodotto
Muovendo da una breve analisi delle risorse finanziarie disponibili per la realizzazione di opere e infrastrutture in Italia, l’articolo costituisce una prima riflessione su come progettare opere e infrastrutture di qualità. La modesta capacità di investimenti infrastrutturali nel nostro Paese non dipende, come spesso si crede, dalla carenza di risorse finanziarie. Oggi le politiche di sviluppo europee destinano sempre maggiori fondi a tale settore e gli investitori internazionali sono sempre maggiormente attratti dalla stabilità dei ritorni economici degli investimenti in asset infrastrutturali. Il problema principale sembrerebbe quindi la carenza di qualità dei progetti per opere pubbliche ed infrastrutture, che rimangono così destinate a non attrarre risorse finanziarie. Come intervenire, quindi, al fine di promuovere in Italia progetti di qualità? L’identificazione e analisi delle criticità riscontrabili all’interno delle fasi che caratterizzano la maggior parte delle realizzazioni e la conseguente individuazione di proposte concrete per progetti di qualità, hanno portato alla costruzione di una procedura standard in grado di identificare e gestire i key factor e i rischi a essi associati per opere e infrastrutture di qualità.
Recensioni
Non ci sono recensioni, vorresti inviarne una tua?