Descrizione prodotto
L’autore affronta il tema delle implicazioni dello sviluppo delle fonti rinnovabili sul sistema elettrico e in particolare di come l’intermittenza di tali fonti impatta sull’adeguatezza del sistema di generazione e sull’adeguatezza del mercato. L’analisi evidenzia un paradosso e un forte limite del mercato elettrico: l’intermittenza per essere gestita necessita di impianti flessibili; ma tali impianti sono poco remunerati da un sistema di mercato rivoluzionato dalle stesse fonti intermittenti. La letteratura propone diverse soluzioni, sistemi di incentivazione, responsabilità di bilanciamento, capacity payment o remunerazione della flessibilità. Ma la risposta più interessante viene da una modifica radicale del paradigma elettrico legata alla diffusione della generazione distribuita e delle nuove tecnologie (Smart Grid, sistemi Demand Response, batterie e accumulatori).
Recensioni
Non ci sono recensioni, vorresti inviarne una tua?