Descrizione prodotto
L’industria europea delle rinnovabili ha conosciuto uno sviluppo sorprendente a partire dalla seconda metà degli anni ’90. Oggi sta vivendo un periodo di forte incertezza dovuto al protrarsi della crisi economica ed energetica, al crollo degli incentivi e all’instabilità dei mercati finanziari. L’articolo individua le principali caratteristiche e le strategie tipiche delle imprese operanti nel settore, determinando successivamente la performance in un periodo di tempo che va dal 2008 al 2012. L’analisi è stata condotta su una popolazione di imprese costituita da produttori specializzati nella generazione di energia rinnovabile e quotati nelle maggiori borse europee. Ciò che emerge è che tali imprese sono caratterizzate da una elevata dinamicità strategica e da profili economico-finanziari abbastanza tipici. I risultati portano ad un giudizio piuttosto negativo dal punto di vista reddituale. Da ciò deriva che le strategie dichiarate puntano soprattutto ad ottimizzare e razionalizzare le risorse interne. Il giudizio sulla crescita è positivo.
Recensioni
Non ci sono recensioni, vorresti inviarne una tua?