Descrizione prodotto
Le sfide globali della scarsità idrica, della protezione degli ambienti acquatici e delle fonti di approvvigionamento, riguardano da vicino anche il nostro Paese. Le giuste risposte da offrire, nell’interesse della comunità, non si devono limitare ad aumentare la capacità di investimento degli operatori, ma devono completarsi con criteri di adeguatezza e razionalità degli stessi investimenti,
oltre che nell’adozione delle migliori pratiche gestionali di settore. L’autore fa l’esempio del depuratore di Punta Gradelle, per far capire quanto l’uso di tecnologie innovative contribuisca all’efficienza gestionale e all’efficacia dei servizi di protezione idrico-ambientale.
Recensioni
Non ci sono recensioni, vorresti inviarne una tua?