Descrizione prodotto
L’articolo, partendo dalla descrizione della tipologia delle diverse opere pubbliche e dei diversi strumenti per la relativa attuazione che possono coinvolgere o meno gli operatori privati, si prefigge lo scopo di fornire al decisore pubblico un supporto per
una valutazione critica su quale strumento utilizzare a seconda dell’opera da realizzare. L’analisi descrive opportunità e criticità (confrontandole) dell’appalto standard, del partenariato pubblico-privato e dello strumento innovativo quale è il fondo immobiliare. In particolare la valutazione deve considerare il giusto break-even tra rischio, controllo e costo, partendo dal presupposto che non esiste un equilibrio predeterminato ma, a seconda della tipologia dell’opera e delle condizioni e degli obiettivi dell’ente pubblico coinvolto, lo stesso equilibrio deve essere, in ogni occasione, attentamente ponderato. Si esamina nello specifico lo strumento del fondo immobiliare evidenziandone le opportunità e descrivendo le motivazioni per cui, fino ad oggi, è stato limitatamente utilizzato.
Recensioni
Non ci sono recensioni, vorresti inviarne una tua?