Descrizione prodotto
Nei profondi cambiamenti del mercato dell’energia elettrica si è inserito anche lo sviluppo dell’infrastruttura energetica. Da più parti, infatti, si prevede che una transizione da reti tradizionali a reti intelligenti – più comunemente note come Smart grid – permetterà di rispondere alle complessità che derivano da una produzione energetica decentralizzata e non programmabile, dall’elettrificazione massiccia dei consumi e dalla crescente partecipazione dei prosumer al mercato dell’energia.
I costi e i benefici delle SG rimangono tuttavia un argomento dibattuto tra esperti, operatori e autorità di regolazione nazionali. L’articolo descrive una nuova metodologia per l’ACB nella rete di distribuzione, per capire non solo quali saranno gli effetti di tali interventi sul sistema elettrico ma anche sulla collettività.
Recensioni
Non ci sono recensioni, vorresti inviarne una tua?